Fonte foto: Salute.Online
Il Natale è un periodo abbastanza di âcalma piattaâ. Tanta abbondanza a tavola che si lega a sedentarietĂ e pigrizia. Tutti aspetti che non fanno bene alla salute. Ma come fare per tenere tutto sotto controllo?
Il Natale da sempre lâoccasione di creare un ambiente molto importante e atteso. Alcuni suoi aspetti, però, non sono sempre positivi e possono incidere in maniera intensa sulla nostra salute. Da un lato abbiamo felicitĂ , calore, famiglia e tanti altri aspetti positivi. Ma la bilancia presenta anche qualche aspetto negativo.
Se da una parte abbiamo segnalato gli aspetti positivi di questa festivitĂ , dallâaltro dobbiamo segnalare quelli che non vanno bene. Troviamo lâabbondanza della tavola e quindi grandi quantitĂ di cibo. SedentarietĂ , scarsa idratazione, pigrizia e molti altri aspetti poco consoni alla salute.
Lâopulenza, quindi, può incidere a suo modo sulla nostra salute. Un rischio che non riguarda solo le festivitĂ ma un ampio arco temporale. Partiamo con il dire che la risposta non è affatto lâastensione. Il Natale è pur sempre un periodo di festa che vale la pena festeggiare. Ma dobbiamo farlo in maniera a dir poco responsabile. Mai esagerare per non doversi poi pentire in futuro. Proprio per questo andremo a scoprire ben 5 consigli da poter mettere in pratica. Con questi potremmo vivere le festivitĂ senza alcun tipo di problema.
Dunque, per vivere un Natale in salute non dobbiamo rinunciare a nulla. Tale festività fa assunta in ogni suo aspetto. Ci sono degli accorgimenti che, però, possono decisamente fare al caso nostro. In prima battuta dobbiamo tenere sotto controllo il peso. Questo perchÊ, nei Paesi ricchi, si stima che le festività porti ad un aumento del peso che ruota, in media, attorno ai 3,3 kg per ogni persona. Questo aumento non fa bene e i chili messi possono risultare difficili da mandar via. Per evitare che ci sia questo significativo aumento dobbiamo usare del buon senso a tavola. Badiamo alla qualità piuttosto che alla quantità .
Passiamo, poi, ad aver unâalimentazione sana. In ogni pasto, dal cenone della vigilia al pranzo del primo dellâanno, dobbiamo mantenere certe abitudini. Facciamo colazione con piccoli e leggeri spuntini. Assumiamo pasti anchâessi leggeri e sani come può essere una verdura piuttosto che del pesce. Non digiuniamo mai e non saltiamo mai i pasti. Tali comportamenti, oltre ad aumentare la fame, portano un rallentamento del metabolismo.
Lâacqua, per la nostra salute, è fondamentale. A maggior ragione se le quantitĂ di cibo sono alte. Riequilibriamo il tutto con lâacqua che ci permette di avere unâidratazione sempre ad altissimo livello. Bere prima dei pasti consente anche di avere quella sensazione di sazietĂ . Non dimentichiamo neanche la frutta.
Durante le feste, però, ci possono essere vari brindisi. In questo caso, usiamo cautela e morigeratezza. Soprattutto se poi dobbiamo metterci alla guida. Centelliniamo il consumo di alcol e non beviamo piĂš di un bicchiere di vino. Senza mai dimenticare lâacqua che permette di spezzare la fame.
Se di norma sei una persona che svolge movimento fisico, questo deve continuare anche durante le feste. Si può svolgere qualche esercizio dopo i pasti tramite una camminata o passeggiando con il proprio cane. Sono vari gli sport che possono fare al caso nostro. Molti non ci pensano ma anche il ballo può essere una soluzione.
Possiamo anche fare uso di alcune astuzie per dare supporto a fisico e mente. Ad esempio, per non fare il bis mastichiamo lentamente e non consumiamo il pranzo di fretta e in piedi. Non prendiamo tanti prodotti dolci che poi, per forza di cose, vanno consumati. Andiamo ad acquistare solo prodotti che effettivamente ci servono.
Diamo, di tanto in tanto, anche uno sguardo ai nostri parametri. Questi dati non sono da sottovalutare e possono darci misura di quello che il nostro organismo sta vivendo. Naturalmente facciamo uso di dispositivi affidabili e sicuri.
Zinzino Xtend è un integratore alimentare completo progettato per offrire supporto totale al sistema immunitario…
Quanti caffè si possono bere al giorno per non incappare in problemi di salute? La…
Daria Bignardi e la malattia che l'ha segnata per un lungo periodo. La conduttrice ha…
Ci sono periodi dell'anno in cui tutti sono piĂš nervosi e stressati. Ă una condizione…
Quando ci sono giornate di freddo è normale essere assaliti da brividi di freddo, soprattuto…
Se durante i periodi piĂš freddi dell'anno ti accorgi di avere le difese immunitarie basse…